Filippo Carlà Campa

M5S Vicchio sul post del Sindaco: "Indignati, valutiamo estremi per denuncia"

M5S Vicchio sul post del Sindaco: "Indignati, valutiamo estremi per denuncia"



Ancora una reazione sul post Facebook di Carlà ad urne aperte. Questa volta sono i 5 Stelle Vicchio che rilasciano il seguente comunicato.

 

Share

Indicazione di voto ad urne aperte: Officina critica Carlà

Nella serata di domenica il Sindaco Filippo Carlà Campa ha pubblicato un post sulla propria pagina  Facebook invitando a votare il candidato Eugenio Giani per le Regionali 2020, non rispettando il consueto silenzo elettorale ad urne ancora aperte.

Post poi ripreso dalla pagina Facebook "Vicchio On Line" , notoriamente voce estensiva dell'amministrazione Carlà.

Officina Vicchio 19 critica l'uscita del Sindaco e l'uso della pagina, con il seguente comunicato stampa con foto dei post incriminati.

 

Share

Fondazione DLM si dissocia dalla Marcia e critica il Sindaco : "Uscirne insieme dai problemi, non è uno slogan"

Fondazione DLM si dissocia dalla Marcia e critica il Sindaco : "Uscirne insieme dai problemi, non è uno slogan"

 

Con una comunicazione sulla propria pagina facebook , la Fondazione Don Lorenzo Milani informa che non aderirà alla Marcia di Barbiana di domenica 5 settembre (Marcia 5 settembre) . Seppur garantendo la presenza, per dar modo ai partecipanti di visitare la scuola, la Fondazione si esprime critica con il Comune di Vicchio e con il Sindaco che quest'anno, a differenza delle edizioni passate, ha pensato di non coinvolgerla nell'organizzazione.

Share

Officina 19 - “Fa male vedere il Sindaco senza fascia per il 25 Aprile”

Officina 19 - “Fa male vedere il Sindaco senza fascia per il 25 Aprile”

La celebrazione del 25 Aprile

Pubblichiamo la nota di Officina Vicchio 19 che sottolinea la mancanza del Sindaco Filippo Carlà Campa, nel non aver indossato la fascia tricolore per la commemorazione del 25 Aprile.

Share

Comitato Crinali Liberi: "Carlà, Passiatore: dove siete?"



Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta del Comitato per la Tutela dei Crinali Mugellani.

Share

Comunicazione di Carlà Campa “State a casa”

Comunicazione di Carlà Campa “State a casa”



Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comune di Vicchio

Cari concittadini di Vicchio, buona sera. 

Share

"Il Sindaco renda nota la situazione finanziaria del Comune": Officina 19 rilascia alcune considerazioni sulla recente intervista di Carlà.

"Il Sindaco renda nota la situazione finanziaria del Comune": Officina 19 rilascia alcune considerazioni sulla recente intervista di Carlà.



Dopo le parole del Sindaco Carlà rilasciate tramite comunicato stampa , il Gruppo Consiliare di Officina 19 invia alcune considerazioni:

Inviamo nostre considerazioni su alcuni punti dell'intervista del sindaco di Vicchio diffusa da varie testate .

"Abbiamo letto con attenzione l'autointervista diffusa ai media locali dal sindaco di Vicchio.Tra proclami e slogan, tutti da dimostrare coi fatti, alcuni punti hanno attirato particolarmente la nostra curiosità:

-  quando si parla di ottimi rapporti anche dialettici con opposizioni e associazioni immaginiamo che non si alluda a noti messaggi per niente edificanti mandati attraverso chat WhatsApp di cui già abbiamo parlato in un nostro post precedente;

- quando si loda la tempestività dei lavori presso il ponte in località Lo Spinoso, non riusciamo a trovare il ringraziamento a RFI ovvero l'esecutore materiale della messa in sicurezza della struttura;

- leggiamo di un "Progetto Cultura e Turismo" di cui sentiamo parlare per la prima volta , nonostante già dal mese di novembre il comune paghi il cd City Branding che dovrebbe promuovere il "brand" Vicchio all'esterno ma del quale al momento non abbiamo ancora compreso le azioni intraprese e quelle in progetto;

- sull'eolico ben vengano incontri e discussioni, gradiremmo comunque conoscere da parte di Sindaco e Giunta quali sono i progetti che eventualmente verrebbero finanziati con gli oneri spettanti in caso di approvazione del progetto, crediamo che i cittadini debbano essere informati a 360° su ciò che gravita attorno al progetto Villore-Corella;

- sempre per trasparenza e informazione della cittadinanza , di cui Carlà Campa si fa vanto, vorremmo anche che rendesse nota la situazione finanziaria del Comune e l'esito delle eccezioni mosse ai nostri bilanci da parte della Corte dei Conti con relative sentenze;

Tutto questo nel nome nel nome "dell'informazione e condivisione in tempo reale" (cit.)"

 

Gruppo Consiliare Officina Vicchio 19

Share

Bilancio di fine anno anche per il Sindaco Carlà.

Bilancio di fine anno anche per il Sindaco Carlà.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del comune di Vicchio che diffonde un'intervista al Sindaco Carlà. Un bilancio dei primi sette mesi da primo cittadino.



UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

Comune di Vicchio

ufficiostampa@comune.vicchio.fi.it

 

Da poche ore siamo nel 2020 ed è tempo di bilanci. Il suo?

R)- I primi 7 mesi, dalla mia elezione, sono stati intensi, direi, positivi. Poi il vero bilancio lo trarranno i cittadini nel 2024 quando porteremo a compimento della legislatura. Toccherà a loro esprimere un giudizio completo .

D)-Un pensiero per i suoi concittadini?

R)- Auguro a tutti le migliori cose per il 2020 in ogni campo della vita e per quanto mi riguarda “porte aperte per tutti’, ovvero,ad ogni problema, ad ogni difficoltà,l’ufficio del sindaco, della Giunta e del Consiglio e del personale, c’è, anzi, ci sono!

D)- In questi ultimi mesi ad esempio, ne avete raccolte segnalazioni di disfunzioni, criticità o critiche?

R)- Si. Tutto liscio non è mai! Abbiamo però condiviso ed informato costantemente i cittadini in tempo reale. Senza sbavature.Qualche riferimento? I movimenti franosi in alcune frazioni, le strade chiuse e riaperte a tempo di record allo Spinoso e alla Sp 41 fra Vicchio e Dicomano( quest’ultima, anche se di pertinenza della Metrocitta). Siamo efficaci in situazioni di emergenza, ma dobbiamo migliorare per quanto concerne la manutenzione;  i danni causati dal maltempo e l’allerta sisma del 9 dicembre scorso, sono stati un bel banco di prova di questa sinergia fra amministrati e amministratori.

D)- Fra le priorità del Programma di mandato, nel 2020 cosa accadrà, quali saranno i primi 2 punti privilegiati del vostro agire?

R)- Ambiente e Cultura del Territorio. Questi saranno i due filoni su cui orienteremo le nostre risorse materiali e immateriali, in stretta sintonia con l’agenda programmatica dell’Unione dei Comuni del Mugello. L’assunzione di una figura dirigente al settore Urbanistica, entrata in servizio il 30 dicembre, ci permetterà tra l’altro- di colmare alcuni gap riscontrati in questi ultimi anni. Sull’ambiente, avanti tutta! Del resto, un Comune, come il nostro che in appena un anno dall’istituzione della raccolta differenziata porta a porta passa dal 39%al 81%” nei comportamenti ambientali, può diventare davvero un punto di riferimento per tutte le altre comunità, piantando più alberi per ogni bambino nato, sensibilizzando i bambini delle elementari ad usare le borracce e non usare più le bottiglie di plastica e con l’appuntamento mensile di PuliAMO VICCHIO dando per primi l’esempio di tenere pulita la nostra comunità. Esperienze concrete che nel 2020 affineremo e miglioreremo in tutte le sue articolazioni.

D)- 2 temi di assoluta attualità: la progettazione sismica e le energie alternative. Visti gli ultimi eventi con il sisma del 9 dicembre ,su quali profili si sta orientando la sua Amministrazione?

R)- La prevenzione è l’unica risposta che possiamo dare, nel breve e medio periodo.Nel 2020 impegneremo risorse pubbliche provenienti dallo stato centrale per apportare migliorie antisismiche nei maggiori gangli pubblici, dal Teatro Giotto, alle Scuole primarie e alla Biblioteca Comunale.

D- E l’impianto eolico al giogo di Villore?

R)- È ancora presto per decidere quale sarà l’orientamento dell’Amministrazione Comunale. Il dovere e il diritto di ascoltare e di informarsi riguarda però tutti quanti, compreso i “tifosi”del si o del no “a prescindere”. Finora abbiamo fatto 4 assemblee tra Vicchio e Dicomano, altre seguiranno nel 2020, abbiamo visitato gli impianti eolici di Rivoli, in primavera toccherà a Carpinaccio a Firenzuola. Prima di decidere, niente sarà lasciato al caso. L’impegno europeo di abbassare Co2 e di aumentare le energie alternative a dispetto di benzine, gasolio,ecc., è un tema sul quale tutti dovremo fare la nostra parte, questo è il punto.

D)- Vicchio 2020, turismo e cultura, a che punto siamo?

R)- Si respira un bel clima, a livello generale,ottimi rapporti dialettici e di confronto con le opposizioni, il rapporto con le associazioni locali è ottimo ed insieme si fanno tante cose belle e di qualità: la Fiera Calda e quella del Marrone, vi sembrano le solite? Con una programmazione in sintonia con il nostro Programma di mandato e con il supporto di un city brand che coordinerà le varie anime del ‘Progetto Cultura e Turismo”contiamo di gettare le basi per un grande Piano di rilancio della nostra città.

D)- Sindaco, un ottimismo che le fa onore, ma....un cruccio, che la rode?

R)- La crisi economica e l’indebolimento dei centri minori. Difficile investire e mantenere le attività d’impresa in tempi di crisi. Anche ieri (31 dicembre 2019) ha chiuso un’ attività commerciale nel nostro centro storico. Servono incentivi e riduzioni fiscali vere, non palliativi.

Share

Giunta Carlà: Bacciotti, Vichi, Bolognesi, Pieri.

Giunta Carlà: Bacciotti, Vichi, Bolognesi, Pieri.



Resa pubblica la nuova Giunta del Comune di Vicchio. Di seguito il comunicato stampa.

 

Vicchio, il sindaco Filippo Carlà Campa  presenta la Giunta.

 

“E’ un enorme soddisfazione iniziare a lavorare per il mio paese con persone qualificate che sapranno dare una nuova spinta per far crescere e migliorare sempre di più  Vicchio” . Dopo la vittoria alle elezioni del 26 maggio il sindaco di Vicchio Filippo Carlà Campa ha definito l’assetto della Giunta comunale così composta :

 

SINDACO Filippo Carlà Campa: 54 anni, farmacista, ex Vice Sindaco nel 1999, attivissimo nel mondo dell’associazionismo locale, è stato Presidente della Pro Loco e del Jazz Club od Vicchio.

Con le deleghe: Marketing del territorio; Cultura; Partenariato; Politiche giovanili, Polizia municipale; Protezione civile; Rapporti Istituzionali; Sviluppo economico; Turismo; Ascolto e Partecipazione.

 

VICESINDACO e ASSESSORE Laura Bacciotti, 51 anni, Commercialista, assessore al bilancio, sport e personale dal 2009. La più votata alle ultime elezioni del 26 maggio con 182 preferenze.

Con le deleghe: Bilancio; Processi di riorganizzazione; Personale; Ragioneria; Tributi; Finanze,

 

ASSESSORE Franco Vichi, 61 anni, Consigliere Comunale dal 1990 al 1996, ex dirigente d’azienda.

Assessore esterno, con le deleghe: Comunicazione; Finanziamenti e Contributi; Ambiente; Politiche energetiche; Casa, Sanità e Welfare; Società Partecipate.

 

ASSESSORE Sandra Pieri, 43 anni, manager nel settore del turismo, neo eletta Consigliere Comunale.

Con le deleghe: Scuola, Sport, Trasporti e Associazionismo.

 

ASSESSORE Alessandro Bolognesi, 61 anni, ex Sindaco dal 1990 al 2004, funzionario Poste Italiane.

Assessore esterno, con le deleghe: Lavori pubblici; Urbanistica; Patrimonio; Viabilità; Consorzi stradali; Rapporti con le frazioni.

 

 

La riunione di insediamento del Consiglio Comunale è programmata per il 13 giugno alle 1430 nella sala consiliare del Municipio

 

Share

Niente confronto fra i candidati Sindaco a Vicchio

Niente confronto fra i candidati Sindaco a Vicchio

Il Confronto Pubblico del 2014 "Izzo, Bedeschi, Scarpi"

Alla luce delle posizioni espresse dai candidati Sindaco in merito al confronto pubblico che doveva svolgersi Lunedì 20 Maggio al Circolo Arci “Il Tiglio” alle ore 21:00, considerato il fatto che continuiamo a non ricevere una risposta ufficiale dal candidato di “Centrosinistra Per Vicchio”, visti i tempi oramai molto stretti, prendiamo atto dell’impossibilità di organizzare il confronto da noi proposto.

Il clima che si sta creando va al di fuori dello spirito con cui era nata l’iniziativa. Per eliminare ogni strumentalizzazione ed evitare altre incomprensioni con i cittadini di Vicchio scegliamo a malincuore di rinunciare alla serata.

Ci preme sottolineare però, per dovere di cronaca, l’impegno e la volontà da parte di “Movimento 5 Stelle Vicchio”, “Alleanza Per Vicchio” e “Officina Vicchio 19” , nel cercare in ogni modo una soluzione congeniale a tutti fino all’ultimo. Cosa che purtroppo non abbiamo riscontrato nella coalizione “Centrosinistra Per Vicchio”, non avendo ricevuto più alcuna risposta per la data da noi indicata.

 

Ci riproveremo fra 5 anni.

 

La Redazione

p.s.

per chi si fosse perso qualche puntata, ecco il link con la cronostoria degli eventi https://www.devurbe.net/Carlà-dice-no

Share

Pagine

Abbonamento a Filippo Carlà Campa