Nasce a Vicchio il MeetUp: Vicchio a 5 Stelle

Nasce a Vicchio il MeetUp: Vicchio a 5 Stelle

Da un'iniziativa di alcuni vicchiesi e non, nasce a Vicchio il MeetUp "Vicchio a 5 Stelle".

Anche a Vicchio quindi, il Movimento 5 Stelle, sarà presente nella vita politica del paese. Il MeetUp appena nato, ha già alcuni iscritti e un'iniziativa per " conoscersi" in programma per domenica 2 marzo alle ore 18:00 in Piazza della Vittoria. 

Vicchio rappresentava un'anomalia in questo senso, essendo uno dei pochi paesi del Mugello a non avere un gruppo organizzato di "Grillini". 

di seguito il link alla pagina del MeetUp "Vicchio a 5 Stelle" : http://www.meetup.com/Vicchio-a-5-Stelle/

 

Share

Opposizioni a Vicchio

Opposizioni a Vicchio

Veloce e piccola analisi delle forze in campo.

Attualmente la maggior forza di opposizione è la coalizione Sinistre per Vicchio, con i tre i consiglieri Stefano Celli (capogruppo), David Bianchi e Roberto Battain. 

Nel 2009 Rifondazione Comunista guidò la campagna elettorale, con Bruno Confortini candidato Sindaco, arrivando ad oltre il 25% delle preferenze. Ma adesso Rifondazione a Vicchio non c'è più, ha preso il suo posto Sinistra Ecologia e Libertà, almeno se prendiamo in considerazione l'area politica.

Share

Roberto Izzo candidato per il Centrosinistra

Roberto Izzo candidato per il Centrosinistra

VICCHIO - Si è tenuta venerdi 7 febbraio l'assemblea pubblica indetta dal Centrosinistra (PD/PSI), per illustrare cosa è stato fatto in questi ultimi   cinque anni.

L'occasione è stata colta anche per ufficializzare la candidatura per le prossime Amministrative2014 di Roberto Izzo. La decisione era nell'aria, anche perchè, all'interno della coalizione, non sono state avanzate altre candidature. Niente primarie quindi, con Izzo che a questo punto diventa il favorito alla corsa per la poltrona di Sindaco.

Sono state rivendicate alcune opere fatte da questa amministrazione; come la centrale a Biomasse, il rifacimento del Viale Beato Angelico, l'adeguamento dell'acquedotto nella zona alta del capoluogo e nella frazione di S.Maria.

Poi sono stati illustrati i futuri progetti; come la ristrutturazione del Ponte a Vicchio, una monitorizzazione sulla sicurezza idrogeologica del Lago di Montelleri e la ristrutturazione (attualmente in corso) della scuola elementare. E' stato anche anticipato che il progetto per la nuova scuola media sarà ridimensionato notevolmente per cercare di abbaterne gli alti costi.

Altro tema quello della connessione internet per le frazioni. Il Comune scarica le colpe dei ritardi a Telecom Italia, la quale, sembra che non provveda all'allaccio finale dei cavi in fibra ottica già stesi, per una questione di convenienza economica.

Poche persone comunque al Centro Civico delle elementari  (una ventina in tutto), assenti anche le rappresentanze delle opposizioni, specchio di un interesse calante per la vita politica del nostro paese. 

 

Share

Pagine

Abbonamento a www.devurbe.net RSS