Inviato da Lorenzo Fabbiani il 5 Febbraio, 2014 - 13:58

Il Mugello è un fiorire di candidature, primarie e dibatti. Vicchio sembra estraneo a tutto questo. La stessa amministrazione in carica non ha proferito parola sulle elezioni Amministrative del prossimo giugno. Niente candidati ufficiali e niente comunicazioni del PD.
Intanto il termine per la candidatura alle primarie è già scaduto e quindi, inaspettatamente, il candidato del PD/Centrosinistra dovrebbe essere il sindaco uscente Roberto Izzo.
Venerdi 7 febbraio, alle 21:30, ci sarà un'assemblea pubblica al Centro Civico delle scuole elementari, dove il PD farà il punto sui cinque anni di amministazione e forse chiarirà anche la strategia elettorale.
Inviato da Lorenzo Fabbiani il 20 Gennaio, 2014 - 19:36

Prossimo al voto , il Comune di Vicchio , si prepara alla campagna elettorale. Le amministrative 2014 si svolgeranno nella prossima primavera e complessivamente saranno interessati al voto oltre 4000 Comuni. Ancora non sono state comunicate le date ufficiali delle votazioni ma dovrebbero ricadere nel periodo compreso tra il 15 Aprile e il 15 Giugno.
Alcune novità, per la composizione della nuova Giunta e del Consiglio Comunale, interesseranno il nostro Comune e sono state introdotte per i rinnovi delle amministrazioni a decorrere dal d.l. del 13 agosto 2011 n.138:
-la Giunta, per i Comuni con una popolazione compresa tra i 3.001 e i 10.000 abitanti, dovrà essere composta da un massimo di 4 Assessori.
-il Consiglio Comunale invece , per i comuni con una popolazione compresa fra i 5.001 e i 10.000 abitanti, dovrà essere composto da massimo 10 consiglieri (escluso il Sindaco).
aggiungi un commento
Inviato da Lorenzo Fabbiani il 1 Giugno, 2013 - 18:16
“per chi violenta ...propongo tortura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! altro che pena di morte..troppo senpliceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee”
Sul caso Forteto sono nati sul web vari movimenti di solidarietà alle vittime. Lo scopo di questi "gruppi", è quello di smuovere le coscienze dei cittadini e accellerare le risposte da parte della politica e delle istituzioni sul caso.
Tutto limpido e condivisibile. Almeno per la maggioranza di chi li frequenta, perchè succede , talvolta , anche se per fortuna rimangono una minoranza, di imbattersi in dei commenti o in delle frasi che rappresentano tutto l'opposto della solidarietà e del profondo senso civico che questi movimenti promuovono.
Pagine